Gli strati di argilla presenti nel sottosuolo, depositati per azione del mare e dei fiumi milioni di anni fa, formano una barriera naturale impermeabile ai possibili agenti inquinanti. Questi strati formano una protezione ideale, creata dal sistema natura, dell’acqua contenuta nel sottosuolo. Quando si eseguono scavi o pozzi per la captazione dell’acqua, questi strati vengono alterati compromettendo così la purezza delle falde. Per ricreare gli strati impermeabili viene utilizzata Bentonite Granulare Attivata chiamata “Bentonite Pellets” che ha le seguenti carateristiche:
- -alta proprietà sigillante
- -capacità di rigonfiamento
- -velocità di rigonfiamento
- -forza di rigonfiamento
- -stabilità chimica e minerale
- -semplicità di applicazione
- -assenza di polveri
Gli usi della “Bentonite Pellets” comprendono:
- -impermeabilizzante di strati di argilla perforati
- -tamponamento delle perdite di circolazione durante le perforazioni per sondaggi e ricerca idrica
- -impermeabilizzante nella messa in opera di piezometri
- -chiusura mineraria di pozzi e scavi (es. discariche)
Granuli sigillanti:
Dati Tecnici |
||
Dimensioni dei granuli |
Lung. 7-12 mm. |
Diam: Ø 6 mm. |
Capacità di assorbimento acqua |
dopo 24 h. |
350% |
Impermeabilità |
|
< 10-12 m/s |
Capacità di rigonfiamento |
|
250 – 280 % |
Peso specifico |
|
2,6 tons/Mc |
Analisi mineralogica |
|
|